it
PrenotaPrenota
PrenotaPrenota
chiudi
Solo se prenoti su questo sito web:
Miglior prezzo garantito online
Tariffe esclusive con maggiore flessibilità
Nessun intermediario, parli direttamente con noi
Offerte e pacchetti speciali
chiudi

Quando vuoi partire?

Nel 1951, Raffaele e Giuseppe Salmaso arrivano a Venezia con un sogno: trasformare un locale di "ombre e cicchetti" in un ristorante rinomato. Sono anni di sacrifici, ma nonostante le difficoltà, restano fedeli al loro obiettivo. Presto, vengono raggiunti dalle mogli, Tosca e Savina, e insieme danno vita al Ristorante da Raffaele, che col tempo diventa un punto di riferimento per veneziani e visitatori della città. Ancora oggi, la famiglia Salmaso continua a scrivere la sua storia nell’ospitalità, gestendo con passione locali che riflettono l’essenza di Venezia e la tradizione dell’accoglienza e della ristorazione.

Staff Hotel Pensione Accademia Venezia 05
Staff Hotel Pensione Accademia Venezia 06
Staff Hotel Pensione Accademia Venezia 07

Gli inizi: da ambasciata russa a hotel

Pensione Accademia, un tempo elegante residenza patrizia, attraversa profonde trasformazioni nel corso della sua storia. Tra il 1783 e il 1797, negli ultimi anni della Repubblica Serenissima, diventa sede dell’ambasciata russa, e nel periodo tra le due guerre mondiali si trasforma in un consolato, con radici che potrebbero risalire già all’Ottocento. Durante la guerra, il palazzo assume un ruolo inaspettato: le donne vi si riuniscono per lavorare a maglia e preparare calze, infondendo al luogo un calore familiare e una nuova vitalità. Alla fine degli anni '40, la storica dimora viene reinventata ancora una volta, diventando probabilmente uno dei primi piccoli alberghi della città e scrivendo così un nuovo capitolo della sua lunga storia.

Il fascino della villa richiama personaggi illustri

Nel corso degli anni, la famiglia Salmaso trasforma Villa Maravege in uno degli alberghi più affascinanti di Venezia. Ben presto, l’hotel diventa meta prediletta di ospiti illustri come i Duchi di Kent, lo scrittore Primo Levi, i registi Marcello Mastroianni e Mario Monicelli, il musicista David Gilmour e l’ex presidente del consiglio Mario Monti per citarne alcuni. Di rilievo, è l’assidua frequentazione dell’Hotel da parte dello scrittore premio nobel Josif Brodsky, che cita la Pensione Accademia in alcune sue opere. Il prestigio di Villa Maravege va oltre: l’hotel ha anche fatto da sfondo a celebri film e serie TV come Le due vite di Mattia Pascal, Il Commissario Brunetti, Italian Job e alcuni ospiti ritengono anche per Summertime.

Maravege, tra storia, cultura popolare e leggenda

Il nostro hotel si trova in Villa Maravege, il cui nome, "delle Meraviglie," riflette le leggende che lo circondano. In una di esse, si racconta che sette sorelle abitavano vicino al ponte: sei erano bellissime, mentre la settima, meno attraente, viveva all’ombra delle altre. Un giovane barcaiolo, malato e sospettoso di un maleficio, si confrontò con la settima sorella, scoprendo che lei era innamorata di lui e pregava perché la malattia colpisse lei al suo posto. Commosso dal suo amore, il barcaiolo guarì, vinse la regata e la sposò. In memoria di questo "miracolo," il ponte fu chiamato "Delle Maravegie."

Esterni Hotel Pensione Accademia Venezia 05

“Ci sono a Venezia tre luoghi magici e nascosti.
Quando i veneziani sono stanchi delle autorità, vanno in questi luoghi segreti e aprendo le porte che stanno nel fondo di quelle Corti, se ne vanno per sempre in posti bellissimi …”

Attivita Hotel Pensione Accademia Venezia 01

Hotel

Unahotels Hotel Ala Venezia
Visita il sitoVisita il sito
Attivita Hotel Pensione Accademia Venezia 03

Restaurant

Ristorante da Raffaele
Visita il sitoVisita il sito
Attivita Hotel Pensione Accademia Venezia 04

Bar

American Bar Tarnowska’s
Visita il sitoVisita il sito
Attivita Hotel Pensione Accademia Venezia 05

Dependance

Annex on the Grand Canal
Visita il sitoVisita il sito
Banner CTA Camere
Camere
Entra in camera
Banner CTA Location
Location
Dove siamo
Telefono
+39 0415210188
Follow us
Dati societari
chiudi
Pec
maravegesrl@cgn.legalmail.it
Telefono Sede Legale
+39 0415210188
Rag. Sociale
MARAVEGE S.R.L.
Indirizzo Sede Legale
Sestiere Dorsoduro 1058 - 30123 (VE)
Partita IVA
01512190271
REA
166475
Capitale sociale
€ 362.000,00 (2024)
CIN
IT027042A1MM5QYV2V
Privacy PolicyCredits